Loading...

 Tutto sul piombo

UNICOIL ha individuato la presenza di quantità significative di piombo in alcune vernici utilizzate per i prodotti in acciaio zincato preverniciato e nello zinco utilizzati per prodotti in acciaio zincato disponibile nei mercati dell’Arabia Saudita e del GCC (Gulf Cooperation Council). In base agli studi condotti, si stima che l’esposizione al piombo sia responsabile dello 0,6% del carico globale di malattie, e si ritiene che tale carico sia più elevato nelle regioni in via di sviluppo. Si stima, inoltre, che l’esposizione al piombo nell’infanzia contribuisca a circa 600.000 nuovi casi all’anno di disabilità intellettiva nei bambini. Le riduzioni negli ultimi due decenni dell’utilizzo del piombo nella benzina, nelle vernici, nell’idraulica e nelle saldature hanno determinato una riduzione sostanziale dei livelli di piombo nel sangue. Tuttavia, permangono fonti di esposizione significative, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. È disponibile pubblicamente una vasta letteratura sul piombo. Questa sezione fornisce un riepilogo della letteratura che riguarda le caratteristiche di base, gli effetti dell’avvelenamento da piombo, gli effetti sulle prestazioni dell’acciaio zincato e preverniciato, i test per il piombo e le normative in vigore in vari Paesi.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.